Passare al contenuto principale

Pubblicato il 8 agosto 2025

Designazione di prodotti biologici

Il biologico è una forma di agricoltura particolarmente rispettosa dell’ambiente, delle risorse e degli animali. Le aziende che ottengono prodotti biologici sono gestite secondo i principi e le norme dell’agricoltura biologica. Anche per la trasformazione di derrate alimentari biologiche si applicano principi particolari. L’ordinanza sull’agricoltura biologica definisce le regole per la produzione, la trasformazione, il commercio e l’importazione di prodotti biologici.

L’essenziale in breve

Sia la produzione agricola sia la trasformazione di derrate alimentari biologiche e alimenti biologici per animali avvengono secondo le prescrizioni dell’ordinanza sull’agricoltura biologica. Tutelare l’ambiente e le risorse, evitare materie ausiliarie e ingredienti chimico-sintetici e vietare l’utilizzo di qualsiasi tipo di prodotti geneticamente modificati sono i principi fondamentali della produzione e della trasformazione biologiche.

Certificazione

Ogni azienda che ottiene, trasforma, commercializza o importa prodotti biologici è controllata almeno una volta all’anno da uno dei quattro enti di certificazione accreditati e omologati in Svizzera. Soltanto i prodotti certificati possono recare la designazione «biologico» o «ecologico». In Svizzera non esiste un logo biologico statale. I label di diritto privato devono adempiere le esigenze di cui all’ordinanza sull’agricoltura biologica.

Certificazioni delle aziende / imprese biologiche

Basi legali

Le basi legali dell’agricoltura biologica sono costituite da tre ordinanze.

Ordinanza sull’agricoltura biologica (RS 910.18)

L’ordinanza sull’agricoltura biologica definisce esattamente secondo quali principi i prodotti agricoli e le derrate alimentari designati come prodotti biologici devono essere ottenuti e prodotti. Le norme si applicano alla produzione, alla trasformazione, allo stoccaggio, alla commercializzazione, all’importazione e all’esportazione di prodotti biologici.

Ordinanza del DEFR sull’agricoltura biologica (RS 910.181)

L’ordinanza del DEFR sull’agricoltura biologica concretizza i principi di cui sopra formulando disposizioni esecutive precise. L’ordinanza disciplina, per esempio, i prodotti e le sostanze autorizzate nell’agricoltura biologica e per la trasformazione di derrate alimentari biologiche e di alimenti biologici per animali, nonché le prescrizioni relative al loro utilizzo.

Ordinanza dell’UFAG sull’agricoltura biologica (RS 910.184)

L’ordinanza dell’UFAG sull’agricoltura biologica è rilevante per l’importazione di prodotti biologici. L’ordinanza riporta l’Elenco dei Paesi (all. 1) e l’Elenco degli enti di certificazione e delle autorità di controllo riconosciuti non compresi nell’elenco dei Paesi (all. 2). Le disposizioni relative alla produzione e al controllo dei Paesi elencati sono riconosciute come equivalenti dalla Svizzera. Pertanto, i prodotti biologici importati da tali Paesi possono essere designati come biologici. Gli enti di certificazione e le autorità di controllo la cui attività in Paesi terzi è riconosciuta dall’UE (cfr. all. II del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325) sono riconosciuti anche per la certificazione di prodotti per il mercato svizzero.

Informazioni complementari

Altri temi

21 marzo 2025

Agricoltura

L’agricoltura biologica si basa su un ciclo delle sostanze nutritive chiuso, su una detenzione degli animali rispettosa delle esigenze della specie, sul mantenimento della fertilità del suolo e sull’impiego di metodi naturali nella protezione dei vegetali.

21 marzo 2025

Trasformazione e commercio

Le derrate alimentari possono essere designate come biologiche soltanto se almeno il 95 per cento degli ingredienti di origine agricola è biologico. Le derrate alimentari biologiche devono essere lasciate allo stato naturale e trasformate in modo rispettoso limitando l’utilizzo di additivi e di ingredienti non biologici al minimo.

23 aprile 2025

Commercio internazionale

I prodotti biologici importati devono rispettare standard comparabili a quelli dei prodotti ottenuti in Svizzera. Il controllo è di competenza delle autorità nazionali o degli enti di certificazione del Paese di provenienza. Accordi sull’equivalenza con l’UE e Paesi come gli USA e il Canada facilitano il commercio, in quanto i loro standard per i prodotti biologici sono considerati equivalenti a quelli applicati in Svizzera.

Contatto per domande

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Settore Promozione della qualità e delle vendite
Schwarzenburgstrasse 165
Svizzera - 3003 Berna